
L’obiettivo di chiunque cominci un business legato al cinema all’aperto è sicuramente l’espansione: quando un gran numero di persone partecipa attivamente all’evento progettato non è solo fonte di soddisfazione, ma anche di introiti e di successo. Tuttavia, è importante rispettare una serie di punti che altrimenti potrebbero rovinare il buonumore della serata.
Prima di tutto è necessario avere a disposizione del personale che si occupi di mantenere l’ordine. Potrebbero essere anche volontari, l’importante è che siano abbastanza da intervenire in caso di necessità, ad esempio se un gruppetto di spettatori parla a voce troppo alta durante la proiezione, disturbando la visione dei vicini.
Se al tuo evento sono presenti anche degli stand gastronomici, assicurati di possedere tutti i permessi necessari. Questa regola è in realtà fondamentale per l’intero evento, quindi è bene documentarsi con anticipo sulle norme relative, ad esempio, all’occupazione del suolo pubblico o ai diritti di autore. Evita che la guardia di finanza interrompa il tuo evento e ti costringa a chiudere prima del dovuto per questioni burocratiche.
La sicurezza è un altro fattore fondamentale che deve essere assolutamente al centro del progetto. Nonostante lo schermo AIRSCREEN sia molto più sicuro rispetto agli altri tipi di schermi, è importante che il luogo designato per l’evento possegga abbastanza uscite di emergenza per consentire a tutti gli ospiti di uscire velocemente e senza incidenti nel caso ve ne sia bisogno. Le uscite devono essere ben segnalate e illuminate, visto che la proiezione avverrà di sera o di notte. Il personale dovrà inoltre essere ben formato nell’eventualità di tali complicanze.
Altro elemento fondamentale per qualsiasi evento all’aperto è avere dei bagni a disposizione degli ospiti. Cerca di calcolare quanti ne potrebbero servire e posizionali nei luoghi adeguati, in modo che siano facilmente visibili, illuminati ed accessibili, anche da persone con disabilità.
Infine, nel caso in cui il tuo evento avvenga fuori città o in luoghi poco serviti, pianifica un’area parcheggio. Questa dovrà essere ben segnalata, soprattutto le entrate e le uscite, e non sarebbe male se nei momenti di maggiore affluenza ci fossero anche dei membri del personale a “dirigere il traffico”.
Possono sembrare un po’ complicate, ma simili indicazioni potrebbero davvero fare la differenza: più rendi i tuoi ospiti soddisfatti e l’ambiente accogliente, maggiore sarà il salto di qualità del tuo business!